Benvenuti sul sito dell'Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Genova - IQ1GE
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di telegrafia che si terranno in presenza presso al nostra Sezione da metà Febbraio 2022.
(15 febbraio corso principianti / 14 febbraio corso perfezionamento)
L’iscrizione ai corsi è gratuita per i nostri soci e dovrà essere inviata a Laura IZ1DFL via mail iz1dfl@gmail.com
Per chi non è Socio ARI ovviamente deve iscriversi alla Sezione. Per chi è socio di altra Sezione, la partecipazione sarà gratuita.
Insegnanti: IK1YLJ Claudio e IZ1DFL Laura
Il corso si terrà il martedì sera dalle ore 21:00 alle 23:00
Questo corso è dedicato a chi si vuole avvicinare alla trasmissione in telegrafia CW in modo semplice ed intuitivo. Gli incontri saranno dedicati ad imparare l’alfabeto, i numeri e le abbreviazioni più comuni e necessarie per i primi QSO tramite l’uso del tasto telegrafico verticale. Pratica di ricezione e trasmissione sia in radio che in simulazione.
Ogni serata sarà strutturata con una prima parte dedicata al ripasso in ricezione e trasmissione incrementando di volta in volta la velocità mentre nella seconda affronteremo nuovi caratteri terminando con una simulazione QSO, anche in chiaro.
Insegnante I1SOP Piero
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 21:00 alle 23:00
Questo corso è per chi, avendo già fatto il primo corso oppure avendo una certa pratica di ricezione e trasmissione, vuole approfondire vari aspetti del QSO: incrementare la velocità di RTX, tecnica operativa e l'utilizzo di strumenti oggi quasi indispensabili come il tasto elettronico, il log di stazione, l'uso della tastiera del PC, il comportamento da rispettare nel collegamento delle spedizioni ecc..
Particolare attenzione verrà dedicata all'uso del tasto elettronico, cercando di rendere tutto semplice e divertente, poiché in telegrafia, anche con mezzi modesti, si possono fare ottimi collegamenti e questo aumenta il divertimento.
Aspettiamo le vostre iscrizioni!
Con il nuovo anno arriva anche la necessità di rinnovare la licenza Radioamatoriale al MISE.
Il versamento di 5 Euro si potrà effettuare via Bollettino Postale C/C n° 25971169 oppure
via bonifico su IBAN n° IT44P0760101400000025971169
sempre intestati a: Tesoreria prov. le dello Stato - Sezione di Genova
Causale: RINNOVO LICENZA RADIOAMATORI PAT. n° ... / AUT. GENERALE n° ... / NOMINATIVO ...
indicando i dati della propria PATENTE ed AUT. GENERALE.
Al fine di agevolare la compilazione del versamento in Bollettino Postale eccovi un link al MODULO PDF editabile cliccando su qui
Quest'anno, dopo la rinuncia di Amalfi, la nostra sezione organizzerà il Diploma delle Antiche Repubbliche Marinare che si svolgerà dal 16 a 19 dicembre 2021.
Il Regolamento, pubblicato su R.R. Novembre 2021, è disponibile al seguente link:
Scarica il regolamento, in formato pdf
L'elenco delle stazioni abilitate per la Sezione di Genova è disponibile al seguente link:
Elenco stazioni abilitate Genova.
Potrete trovare il regolamento e tutte le informazioni relative al diploma anche nella pagina dedicata a II1RM di QRZ.COM
Link QRZ: https://www.qrz.com/db/ii1rm
e-mail dedicata all'evento: ii1rm.genova@gmail.com
SPOT: DxFun - www.dxfuncluster.com
Il giorno 5 dicembre 2021 alle ore 9,30 è indetta l'Assemblea Ordinaria dei Soci di Sezione A.R.I. di Genova presso il "Salone della Parrocchia di Santa Sabina", Via Donghi n°8 - GENOVA.
Tutti i dettagli, l'ordine del giorno ed il modulo di delega sono stati inviati ai soci tramite e-mail o posta.
Per eventuali informazioni o per comunicare il mancato ricevimento della convocazione contattate il nostro Segretarlo Carlo Bisio -IK1XCU alla mail: carlo_bisio@alice.it
Come tutti gli anni, durante il mese di dicembre, avvengono i rinnovi delle quote associative e come ben sapete il versamento và effettuato entro il 31/12/2021.
Questa scadenza deve essere rispettata per poter usufruire con continuità della copertura assicurativa RCT.
Gli importi da versare sono rimasti invariati, e ammontano rispettivamente ad € 78,00 per i soci Ordinari, ed a € 70,00 per i soci Ordinari Radio Club.
Per chi non potesse recarsi presso i locali della sezione, comunichiamo qui di seguito le coordinate bancarie, per consentire il versamento tramite bonifico:
ARI Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Genova
Banca Ifigest Filiale 1, agenzia n° 9 di Genova, IBAN : IT65 R 03185 01400 000010277788
Si raccomanda di indicare nella causale nome, cognome ed indicativo di chiamata.
I Soci della sezione riceveranno via mail copia del seguente messaggio con allegata lettera del Segretario Generale Pregliasco I1JQJ
Grazie per la collaborazione, ARI Genova.
Venerdi 22 ottobre alle ore 21,00 presso la nostra Sezione si è tenuta una nuova SERATA ATTORNO ALLA RADIO - "LOG, questo sconosciuto!"
Giuliano Bordonaro I1BPF ha illustrato l'importanza ed il corretto utilizzo del LOG di stazione anche tramite i molteplici software disponibili per il mondo radioamatoriale.
Il video della serata è disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/groups/477596809256276/permalink/1536929613322985/ oppure clicca QUI
I PDF con le SLIDE della serata sono scaricabili qui: 1) Parlando di log 2) Cos'è un LOG
Carlo, IK1QHU ha condiviso la documentazione di un proprio lavoro per rendere più agevole l'accesso ai modi digitali.
È un'interfaccia da inserire tra la radio ed il pc per operare nei vari modi digitali senza problemi di isolamento galvanico.
La potrete trovare cliccando su Interfaccia modi digitali IK1QHU - REV. 1
Segui sempre le attività della nostra Sezione su FACEBOOK iscrivendoti al gruppo "Sezione A.R.I. Genova IQ1GE",
oppure iscriviti al nostro gruppo Whatsapp "A.R.I. Genova Soci IQ1GE"
o alla nostra mailing list inviando la richiesta all'indirizzo: arigenova@arigenova.it
Ti aspettiamo per condividere tutte le novità della nostra Sezione genovese ed attingere informazioni, consigli ed idee
sul nostro hobby in tempo reale!